I biscotti promettono di allietare qualsiasi momento della giornata, ma potrebbero perdere la loro integrità e la loro fragranza se non vengono conservati al meglio. Ecco come scegliere la biscottiera migliore! Dai biscotti di pasta …
I biscotti promettono di allietare qualsiasi momento della giornata, ma potrebbero perdere la loro integrità e la loro fragranza se non vengono conservati al meglio. Ecco come scegliere la biscottiera migliore!
Dai biscotti di pasta frolla a quelli tradizionali come i biscotti del Lagaccio fino ai biscotti sfiziosi: non c’è colazione, tè o break che non possa essere allietata da un biscotto.
Che siano biscotti fatti in casa o biscotti acquistati dal panettiere o al supermercato, però, c’è il rischio di perdere l’integrità, la friabilità e il profumo se i biscotti non vengono conservati al meglio.
Per ritrovarsi con biscotti freschi, fragranti e profumati dopo giorni è sufficiente metterli in una biscottiera, cioè un contenitore porta biscotti appositamente progettato per tale scopo.
Il problema è che la vasta gamma di prodotti promette di rispondere a qualunque esigenza, ma rischia di confondere le idee in assenza di punti di riferimento.
I frollini devono essere conservati nel modo giusto se non si vuole correre il rischio di ritrovarsi con biscotti rotti e vecchi.
Certamente si possono conservare i biscotti in un portacaramelle, un porta torta o un portapane, ma il contenitore porta biscotti è progettato per tenere i biscotti lontano da umidità e aria.
Oltre a conservare i biscotti alla perfezione, questo contenitore può restare in bella vista in modo da abbellire la cucina.
Non tutti i barattoli porta biscotti sono uguali e saper trovare quello giusto può diventare una sfida in assenza di punti di riferimento.
L’unico modo per compiere una scelta indovinata è valutare alcuni aspetti in relazione alle esigenze personali. Ecco da dove iniziare:
Una biscottiera per ogni tipo di biscotto: il modo migliore per conservare i biscotti è trovare la tipologia di porta biscotti giusta per un determinato tipo di biscotto.
Se si devono conservare dei biscotti morbidi allora è necessario acquistare una biscottiera salvafreschezza con chiusura ermetica, posizionando quelli decorati o glassati e quelli di gusti diversi su un unico strato o mettendoli uno su l’altro (ma separati da un po’ di carta forno).
Al contrario, i biscotti croccanti (stile wafer per intenderci) andrebbero conservati in un porta biscotti che sigilla ma non in modo ermetico per restare tali.
La capienza del contenitore è un altro elemento da considerare se si vuole trovare il porta biscotti giusto per le proprie esigenze.
Non c’è una scelta migliore tra un contenitore porta biscotti piccolo o una biscottiera grande: tutto dipende dalla quantità di biscotti che si consumano settimanalmente, dal tipo di biscotti conservati e dalle abitudini personali.
Non è possibile effettuare una scelta senza valutare attentamente il materiale in quanto influenza le performance, lo stile e la durata di ogni modello. Ecco i pro e i contro da considerare:
Acciaio – L’acciaio è il materiale resistente per eccellenza e in più non teme i pericoli esterni e l’ossidazione, ma il barattolo per biscotti in acciaio potrebbe essere più costoso del previsto.
Latta – Il barattolo in latta si rivela molto resistente ed economico e regala un tocco vintage e retrò, tuttavia si parla di un contenitore privo di chiusura ermetica.
Vetro – Tra i materiali più apprezzati c’è il vetro perché funzionale e bellissimo da vedere. In più la biscottiera in vetro permette di vedere cosa c’è dentro. Purtroppo, però, potrebbe rompersi facilmente.
Porcellana – La biscottiera in ceramica è bellissima ed elegante, ma si rivela più delicata del previsto. Basta un urto per scheggiarla o romperla irrimediabilmente.
Plastica – La plastica (quella adatta al contatto con gli alimenti) permette di avere un porta biscotti pratico ed economico. Tuttavia potrebbe non essere bello da vedere e/o non adattarsi all’ambiente di riferimento.
A fare la differenza durante la scelta della biscottiera è anche il design perché restituisce uno stile che può trasformare la biscottiera in un complemento.
Si va dal porta biscotti classico alla biscottiera moderna fino ai barattoli per biscotti originali (biscottiera Nutella, biscottiera Ferrero, biscottiera natalizia e così via): non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Chiaramente la scelta è dettata dai gusti personali, ma sarebbe meglio strizzare l’occhio anche allo stile dell’ambiente di riferimento per armonizzare o giocare a contrasto.
Sì alla biscottiera di vetro per una cucina in stile shabby, al barattolo per biscotti in acciaio per un ambiente moderno e alla biscottiera in ceramica o latta per uno stile formale o vintage.
Il porta biscotti deve essere pulito regolarmente per conservare i frollini in un contenitore a prova di germi e batteri. Per questo vanno valutare le operazioni necessarie a tenerla pulita.
È facile mantenere pulito il barattolo per i biscotti, ma alcuni materiali potrebbero richiedere un po’ più di attenzione in fase di pulizia.
Se si va sempre di fretta e non si è sempre attenti allora sarebbe meglio optare per un modello in acciaio o plastica lavabile in lavastoviglie.
Al contrario se si ama lo stile classico o retrò e non ci si dispiace a lavare a mano allora si può optare per un porta biscotti in vetro, ceramica o latta.
Il prezzo di una biscottiera varia da prodotto a prodotto in relazione alle caratteristiche e alla marca, andando da meno di 5 euro fino a superare i 50 euro.
L’acquisto online è un ottimo modo per accedere a un’ampia selezione di prodotti e sfruttare un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
Qual è la biscottiera migliore? La risposta dipende dalle esigenze personali, ma tenere a mente i suddetti suggerimenti può aiutare a orientarsi tra i vari modelli.
Per il resto è possibile acquistare una biscottiera Kasanova, Ikea e altri negozi simili, nei supermercati più forniti oppure online presso e-commerce affidabili.
Il catalogo Amazon offre alcuni dei modelli migliori sul mercato e aiuta a scegliere proponendo informazioni extra, recensioni vere e offerte vantaggiose.
In base all’offerta del momento è possibile scegliere tra una biscottiera Thun, una biscottiera Tupperware, una biscottiera Alessi, una biscottiera Tognana, una biscottiera Guzzini e altre ancora.
Per aiutarvi nella ricerca della migliore biscottiera su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei modelli più acquistati e apprezzati dagli appassionati di cucina e dai buongustai.
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta